LA TUA MOSSA VINCENTE PER IL FUTURO
​
Entro il 2035, circa il 50% dei lavori attualmente esistenti sparirà e il 75% dei lavoratori non lavorerà da un ufficio.
La trasformazione digitale sta cambiando il modo di lavorare e continuerà a farlo, con cicli di 3-5 anni e trasversalmente a tutti i settori merceologici, dai più tradizionali ai più innovativi.
​
A differenza del passato, la quasi totalità delle tecnologie e delle soluzioni abilitanti per questo tipo di interventi non sono più appannaggio esclusivo delle Grandi Imprese, ma sono invece sempre più aperte ed accessibili.
Di conseguenza, la partita tecnologica si gioca ormai sulla capacità di progettazione, sull’ implementazione e, più in generale, sulla creatività e il buonsenso nell’ individuare la soluzione migliore.
​
Project360 supporta il Cliente nelle sue necessità di rapportarsi con questo scenario, fornendo soluzioni sia per le esigenze di breve periodo, sia nella strategia tecnologica di lungo periodo.
NET.CO.WORK.ING:
molto più di un concetto
Project360 progetta e sviluppa le soluzioni per il tuo business secondo il concetto di NET.CO.WORK.ING. Questo modo di operare sostanzia le sue potenzialità nel portare avanti i progetti in rete, nel quadro generale della Open Innovation.
Il NET.CO.WORK.ING garantisce l’adeguata disseminazione dei progetti, consentendo di coinvolgere gli stakeholders più affidabili tanto per la fase di progettazione e sviluppo, quanto
per la commercializzazione e il co-finanziamento.
Utilizzando il NET.CO.WORK.ING come modello organizzativo e di disseminazione, le Piccole e Medie Imprese, in forma singola o in gruppi/consorzi/reti, hanno quindi la possibilità di abilitare la scalabilità dei progetti intrapresi.
Sviluppare un progetto in rete consente infine la migliore attuazione della strategia di progetto.
PARTNER
TECNOLOGICI
ESPERTI DI
SETTORE
PARTNER
COMMERCIALI
INVESTITORI
BUSINESS ANGELS
FINANZA
AGEVOLATA
PARTNER
DI PROGETTO
CENTRI DI RICERCA
POLI TECNOLOGICI
DALLA PARTE DELLE PMI ITALIANE
Nel panorama italiano della consulenza aziendale, un grande paradosso è rappresentato dal fatto che le PMI, pur rappresentando la grande maggioranza sia in termini numerici che di PIL prodotto, vengano generalmente trascurate dalle grandi multinazionali della consulenza direzionale, strategica e IT.
​
Project360 aiuta i clienti a colmare questo vuoto di professionalità e di risorse umane, tecniche e finanziarie, non facilmente reperibili dalle PMI.
​
Tanto per i singoli clienti che intendano sviluppare piccoli progetti per esigenze specifiche, quanto per le PMI che intendano sviluppare progetti innovativi più grandi ed ambiziosi “facendo rete”, Project360 può offrire servizi professionali e sistemi esperti a condizioni economiche sostenibili, intervenendo anche finanziariamente al fine di poter coinvolgere le software house e i system integrator migliori sul panorama italiano.
​
​
Il nostro metodo di lavoro
1. Condivisione dei problemi, necessità ed obiettivi
Identificare chiaramente i tuoi problemi e necessità è il primo passo da fare
per poter definire gli obiettivi che vorresti raggiungere.
2. Analisi dei processi e del modello di business
Analizziamo la tua struttura organizzativa, il ciclo produttivo, i punti di forza del tuo business e le aree di miglioramento potenziali dal nostro punto di vista.
3. Ricerca della Soluzione
Con un quadro chiaro sulla situazione attuale e sugli obiettivi futuri, ricerchiamo e proponiamo soluzioni sostenibili e praticabili, sia di breve che di medio-lungo periodo.
4. Benchmark tecnologico e analisi dei fattori di innovazione
Valutiamo l’impatto e la sostenibilità (economica, finanziaria, ambientale, tecnologica) delle soluzioni proposte, individuando i fattori di innovazione e confrontandoli accuratamente con lo stato della tecnica e/o con le tecnologie aperte disponibili.
5. Stesura della proposta progettuale
Traduciamo le analisi fatte in precedenza in un documento di analisi dei requisiti.
Procediamo con le attività di analisi funzionale e sviluppiamo una o più proposte progettuali funzionali sia allo sviluppo interno, sia al co-finanziamento esterno.
6. Budgeting
Sulla base delle proposte progettuali, ti esponiamo con chiarezza come pianificare al meglio il budget delle spese e degli investimenti, aiutandoti a
co-finanziare la tua iniziativa.
7. Sviluppo del progetto
Partiamo da una demo o “MVP” (Prodotto o soluzione minima indirizzabile al mercato o al ciclo produttivo), procedendo quindi a coinvolgere i partner tecnologici e di mercato più opportuni e sviluppando il progetto nella parte tecnologica, di “go-live” e di “go-to-finance”.
8. Aggiornamento know-how permanente
Tutti i progetti intrapresi da Project360 vengono seguiti nella fase post-vendita per operare gli opportuni aggiornamenti e per assicurare la corretta attuazione della relativa strategia.